
Risultati per 'taratura tachigrafi digitali':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'taratura tachigrafi digitali':
Risultati maggiormente rilevanti:


Controlli periodici, revisione e taratura Cronotachigrafo (Art. 179.3.6 C.d.S.). Si precisa che la normativa Italiana, con l’emanazione della legge n° 132 del 30/03/1987, aveva inteso restringere i periodi di taratura dei crono portandoli ad un anno ansichè due anni come previsto dal Regolamento Europeo n° 3821/85/CEE paragrafo IV che recita: “i controlli periodici hanno luogo dopo ogni ...


LA TARATURA DEL TACHIGRA O DIGITALE UFFICIO STUDI ASAPS La sanzione prevista dall'art. 179, commi 2 e 9, CdS si applica che nel caso in cui il conducente circoli alla guida di un autoveicolo, munito di tachigrafo digitale, nono tante non sia ancora stata effettuata la prima calibratura (taratura) ...


La taratura del tachigrafo di un veicolo industriale è un’operazione prevista dalla legge. Secondo il regolamento 165/2014 art 23, i tachigrafi (cronotachigrafi analogici o tachigrafi digitali) devono essere sottoposti ad un controllo periodico biennale al quale segue un documento; si tratta dell’attestazione di controllo e taratura a norma di legge.
Altri risultati:


CAVI Diesel offre questi servizi: Attivazione e taratura del tachigrafo digitale : € 190,00 + I.v.a. Controllo periodico/taratura tachigrafo: € 150,00 + I.v.a.


I conducenti titolari della carta da utilizzare sui tachigrafi digitali per l’attività di trasporto su strada, che chiedono il rinnovo per scadenza nel periodo compreso tra il 1° settembre ...


Alle normali operazioni di revisione e tagliando dei mezzi, nel 2018 si è aggiunto nelle nostre officine fiorentine (nel centro labronico era in funzione già nel 2006) anche quella di attivazione e taratura dei tachigrafi digitali, dispositivi obbligatori, secondo il Codice della Strada e il Regolamento (CE) n. 561/2006, per tutti i veicoli adibiti al trasporto di merci e «di massa massima ...


La normativa sul tachigrafo digitale stabilisce che i dati devono essere scaricati entro 28 giorni. La carta dell’azienda. Oltre alla carta conducente, è prevista una card per l’impresa di autotrasporto di merci o persone (sfondo giallo), valida per 5 anni. Entro 90 giorni l’impresa deve salvare in un supporto esterno i dati contenuti ...